L'Haflinger
Storia
Caratteristiche
Razza
Impieghi
Allevamento
Il Noriker
Storia
Caratteristiche
Razza
Impieghi
Allevamento
Federazione
Informazioni / obiettivi / struttura
Domanda di adesione
Rivista specializzata
Contatti / posizione
Mercato / servizi
Mercato cavalli
Stalloni / stazioni di monta
Mercato
Offerte di lavoro
Merchandising / shop
Tutto sull’Haflinger
Menu
News
Eventi
Haflinger info
Galleria
Downloads
Sport
Giovani
DE
|
EN
Attualità, notizie e manifestazioni
Sport e allevamento
dell’Haflinger in Alto Adige
La Federazione di Bolzano punta sulla formazione tecnica
Seminario col dott. Andrea Sgambati
A tal fine è stato organizzato un seminario tecnico con il dott. Andrea Sgambati, rivolto ai membri dei Comitati Tecnici e dedicato alla descrizione lineare del cavallo Haflinger, con nozioni di teoria la mattina e il lavoro pratico sul cavallo il pomeriggio. Ampio spazio è stato dato alle domande specifiche dei partecipanti, consentendo loro di ampliare il proprio bagaglio di conoscenze.
È stato spiegato come funziona la scheda lineare e come si adopera, voce per voce, analizzando cosa si deve guardare e come funziona la scala dei rilievi, per un utilizzo corretto. Non si tratta, infatti, di rilevare semplicemente le caratteristiche morfologiche, ma di procedere ad una raccolta di dati possibilmente oggettivi per l’elaborazione degli indici genetici.
Alla luce della recente modifica della scheda per il rilievo più dettagliato delle andature è stata fatta una analisi più approfondita del passo e del trotto. Durante la valutazione dei cavalli “sul campo”, il relatore ha avuto modo di illustrare diversi “trucchi del mestiere”. Nella valutazione di un cavallo, ciò che conta non è solo il rilevamento delle caratteristiche morfologiche, ma la possibilità di attingere ad una sorta di archivio storico, frutto dell’esperienza.
E quindi i partecipanti hanno avuto modo di sperimentare sul vivo come utilizzare una scheda lineare, grazie ai cinque cavalli sul posto, per i quali hanno poi anche stilato diverse graduatorie, per esempio individuando il soggetto con il miglior trotto, quello con l’incollatura più bella, ecc. È stato interessante riscontrare una visione piuttosto uniforme nei giudizi.
È stata una giornata molto istruttiva ed interessante, a conferma dell’importanza che la Federazione attribuisce alla formazione e all’aggiornamento dei membri dei Comitati Tecnici e dei rappresentanti degli allevatori.
Panoramica news
News e attualità
Calendario 2025
Appuntamenti all'insegna dell'Haflinger e del Noriker
...
Eventi sportivi Haflinger
Risultati
...
29-30/10/2025
Test di performance a Monaco-Riem
Grande prova degli stalloni altoatesini!
...
25/10/2025
Prove attitudinali e gara autunnale a Egna
Grandi prestazioni offerte dagli Haflinger altoatesini!
...
25/10/2025
Lotteria Campionato Puledri dell'Alto Adige
Tutti i biglietti vincenti
...
04/10/2025
23° Campionato Puledri dell'Alto Adige
Distinzione e andature di qualità
...
26/10/2025
43° Campionato provinciale di corse al trotto a S. Genesio
...
08-09/11/2025
25° Cavalcata di S. Leonardo in Alta Badia
...
News
Eventi
Dati di accesso
Nome utente
Password