Attualità, notizie e manifestazioni

Sport e allevamento
dell’Haflinger in Alto Adige

 

Oltre 150 cavalli alla 24° Cavalcata di S. Leonardo

La tradizionale Cavalcata di San Leonardo, tenutasi domenica 10 novembre nel paese di Badia, ha registrato il numero più alto di cavalli ed allevatori partecipanti alla sfilata. La festa è anche stata occasione per celebrare i 120 anni della Cooperativa Allevatori Cavalli di Marebbe.
 

Leonardiritt 2024

Alta Badia – Una splendida giornata autunnale ha fatto da cornice alla tradizionale Cavalcata di San Leonardo, che quest’anno ha avuto un grande successo con la partecipazione di oltre 150 cavalli ed allevatori, provenienti dalle valli ladine a da tutto l’Alto Adige. Si tratta del numero più alto di cavalli partecipanti nella storia della cavalcata nel paese di Badia.
 
Anche quest’anno la festa è iniziata sabato sera con musica ladina assieme ai gruppi della Val Badia: Julian & Wisetime Band, Alexander Dalplan ed i Wisetime, che si sono esibiti nel tendone.  Domenica 10 novembre la giornata è iniziata con la Santa Messa, celebrata nella chiesa parrocchiale di San Leonardo e abbellita dal coro parrocchiale. A seguire il corteo con più di 700 persone che hanno sfilato dalla zona artigianale di Pedraces fino a San Leonardo. Oltre ai cavalli ed i loro allevatori i numerosi spettatori hanno potuto ammirare i carri addobbati a festa come anche i tipici costumi tradizionali delle varie valli.  Ad aprire la sfilata la fanfara a cavallo alla quale sono seguiti anche i carri con il modello in miniatura della chiesa di San Leonardo e la statua del Santo patrono e quello con i prodotti del raccolto venduti alla fine della sfilata. La cavalcata è stata abbellita dalle melodie delle bande musicali di Badia, Moena e S. Giorgio come anche dai gruppi di ballo “Bal popolar Val Badia”, “Gruppo Folk Canazei” ed il “Grop de Bal Marmoléda”. Momento saliente della giornata è stato sicuramente la benedizione degli animali e dei loro allevatori da parte del decano Iaco Wendelin Willeit, di fronte al Sasso Santa Croce.
 
La 24° edizione della Cavalcata di San Leonardo ha celebrato i 120 anni dell’Associazione Cavalli Norici Val Badia, istituita da Peter Videsott nel paese di Piccolino. Per l’anniversario è stato creato uno stendardo dell’Associazione Cavalli Norici che è stato benedetto in quest’occasione. Inoltre sono anche state consegnate delle onorificenze ad alcuni allevatori dell’Associazione Cavalli Norici Val Badia: ad Enrico Nagler per essere presidente da ben 40 anni ed a Richard e Arcangel Pitscheider per aver tenuto pe 20 anni la stazione di monta per il cavallo Noriker in Val Badia presso il maso Rainé a Badia. I diplomi sono stati consegnati da parte di Norbert Rier, anche lui allevatore ed amante dei cavalli, e dalle autorità presenti: l’europarlamentare Herbert Dorfmann, l’assessore provinciale Daniel Alfreider, la presidente dell’Union Generela di Ladins Milva Mussner e dal presidente dell’Unions di ladins de Fascia Fernando Brunel.
 
Enrico Nagler, presidente dell’Associazione Cavalli Norici Val Badia nonché a capo dell’organizzazione della Cavalcata di San Leonardo, si è mostrato molto soddisfatto della 24° edizione della cavalcata grazie alla numerosa partecipazione degli allevatori ed il loro entusiasmo. Anche la splendida giornata di sole ed i colori autunnali hanno contribuito a rendere la festa ancora più gioiosa. 
La giornata è continuata a suon di musica con i concerti delle bande musicali, della Böhmische Badia ed il gruppo “Die jungen Pseirer” come anche con i balli tradizionali dei tre gruppi presenti. Naturalmente non potevano mancare le specialità locali offerte nel tendone e nella sala manifestazioni da parte dei Vigili del Fuoco, delle associazioni dei contadini e dalla banda musicale di Badia.
 
News e attualità

Termine

Calendario 2025
Appuntamenti all'insegna dell'Haflinger e del Noriker

Großer Erfolg für Südtiroler Fahrer

Eventi sportivi Haflinger
Risultati

Fohlenerhebung

06/09-17/10/2024
Rassegne Puledri 2025
Date, Campionato e Asta Puledri

Rassegna puledri Sciliar 2025

18/09/2025
Rassegna puledri dell'Associazione Allevatori Haflinger dello Sciliar

Rassegna puledri Pusteria 2025

19/09/2025
Rassegna puledri Haflinger e Noriker in Val Pusteria

Rassegna puledri Lana 2025

19/09/2025
Tradizionale rassegna puledri a Lana

Rassegna puledri Lazfons 2025

20/09/2025
Rassegna puledri dell'Associazione Allevatori Haflinger di Lazfons

Fuhrmannstage 2025

19-21/09/2025
8° Giornate Altoatesine del Carrettiere
Dati di accesso